top of page
© by SimAndAle
San Giusto Le Bagnese
A.S.D.C. 1974
24/09/2023: Aggiornate classifiche e risultati della seconda giornata di campionato
News
San giusto

Presentazione Squadre 2023/24
Venerdi 15 settembre ore 21.00 presso il Campo Sportivo di San Giusto presentazione della Società Sportiva A.S.D.C. San Giusto Le Bagnese, scuola calcio, settore giovanile e prima squadra.
Sarà un’invasione di colore giallorosso venerdi sera , la Società sarà felice di poter presentare non solo il nostro settore giovanile ma presentare la nuova società sportiva calcio che stà nascendo alla nostra città.
Non ci resta che darvi appuntamento a venerdi, dove ogni genitore, parente, potrà vedere il proprio figlio, nipote, sfilare in una delle squadre del settore giovanile, dai piccoli amici fino alla Juniores, passando alla presentazione della prima squadra, con la bellezza di vedere tanti ragazzi che hanno scelto la nostra Società, per un anno all’insegna dello sport attraverso il calcio, con l’aiuto di allenatori che per noi in primis sono soprattutto educatori che credono nella crescita umana e sportiva di ogni ragazzo.
Sarà un’invasione di colore giallorosso venerdi sera , la Società sarà felice di poter presentare non solo il nostro settore giovanile ma presentare la nuova società sportiva calcio che stà nascendo alla nostra città.
Non ci resta che darvi appuntamento a venerdi, dove ogni genitore, parente, potrà vedere il proprio figlio, nipote, sfilare in una delle squadre del settore giovanile, dai piccoli amici fino alla Juniores, passando alla presentazione della prima squadra, con la bellezza di vedere tanti ragazzi che hanno scelto la nostra Società, per un anno all’insegna dello sport attraverso il calcio, con l’aiuto di allenatori che per noi in primis sono soprattutto educatori che credono nella crescita umana e sportiva di ogni ragazzo.

Comunicato Ufficiale
Ai nostri associati, loro soci, collaboratori e tesserati Oggi è terminato un lungo percorso iniziato, in data 19/04/2023, con la pubblicazione da parte del Comune di Scandicci della gara per la concessione in gestione dell’area Sportiva di San Giusto. Con la seduta telematica tenutasi questa mattina il Comune ha dichiarato aggiudicataria della citata gara l’ATI San Giusto Le Bagnese/FC Scandicci 1908.
Siamo orgogliosi di aver lavorato con impegno affinchè la gestione dell’impianto,
“nato su un territorio, già sede di una fornace e preda di buche, erbacce ed acquitrini, frutto di uno stupendo esempio di partecipata collaborazione fra cittadini ed Amministrazione costituito da un anello asfaltato polivalente, due campi di bocce, un campo di calcio con adiacente zona di libero gioco e quattro campi da tennis, tre in terra battuta ed uno in materiale sintetico, dotati di ampi e funzionali spogliatoi e servizi”
rimanesse a questa associazione, costituitasi nel 1985, fra cittadini attivi, in occasione dell’inaugurazione. Si ringrazia FC Scandicci 1908 per la collaborazione accordata nel progetto presentato e con sentita commozione e ammirazione tutti coloro che si sono fattivamente adoperati per il buon esito.
Il Presidente della Polisportiva
Fabrizio Valleggi
Siamo orgogliosi di aver lavorato con impegno affinchè la gestione dell’impianto,
“nato su un territorio, già sede di una fornace e preda di buche, erbacce ed acquitrini, frutto di uno stupendo esempio di partecipata collaborazione fra cittadini ed Amministrazione costituito da un anello asfaltato polivalente, due campi di bocce, un campo di calcio con adiacente zona di libero gioco e quattro campi da tennis, tre in terra battuta ed uno in materiale sintetico, dotati di ampi e funzionali spogliatoi e servizi”
rimanesse a questa associazione, costituitasi nel 1985, fra cittadini attivi, in occasione dell’inaugurazione. Si ringrazia FC Scandicci 1908 per la collaborazione accordata nel progetto presentato e con sentita commozione e ammirazione tutti coloro che si sono fattivamente adoperati per il buon esito.
Il Presidente della Polisportiva
Fabrizio Valleggi

Nuovi ingressi in casa San Giusto
RICCARDO FRILLI Nuovo Allenatore Giovanissimi B 2010.
Riccardo vanta molteplici esperienze fra le quali Scandicci, Bagno a Ripoli, Rufina, Rinascita Doccia, Legnaia, Porta Romana.
Insieme a Daniele Checcacci guideranno i ragazzi al loro primo anno da settore giovanile.
In Bocca al Lupo Riccardo e Forza Leoni Giallo-Rossi
Riccardo vanta molteplici esperienze fra le quali Scandicci, Bagno a Ripoli, Rufina, Rinascita Doccia, Legnaia, Porta Romana.
Insieme a Daniele Checcacci guideranno i ragazzi al loro primo anno da settore giovanile.
In Bocca al Lupo Riccardo e Forza Leoni Giallo-Rossi

Orgoglio San Giusto
Grazie Fabrizio per il lavoro svolto e che hai riassunto egregiamente nelle frasi sotto riportate.
Complimenti da tutto il San Giusto Calcio
" Il San Giusto Calcio è stato riconosciuto Club di 3° livello per la stagione 2022/2023 (corrispondente a “Scuola Calcio Elite” degli anni scorsi).
Siamo orgogliosi di poter dire ufficialmente, che per la prima volta nella sua storia la nostra scuola calcio, viene riconosciuta tra le migliori della Toscana e della provincia. Un motivo di vanto e orgoglio per tutto il nostro progetto.
Essere riconosciuti SCUOLA CALCIO 3° LIVELLO è sempre bene sottolineare, non è un riconoscimento dettato dai risultati sul campo (quelli arriveranno solo se si continua a lavorare su questa strada) ma viene appunto valutata la qualità del lavoro, i tecnici qualificati che lavorano all'interno del progetto (obbligatorio 1 per ogni categoria), la partecipazione ad progetti con scuole, psicologi, collaborare con l'area di sviluppo territoriale, progetti sociali, tutela dei minori.
Una serie di requisiti e programmi di lavoro, che ogni anno, per tutta la stagione, si svolgono sul campo e fuori dal campo.
Il ringraziamento va a tutti i nostri collaboratori, allenatori e dirigenti che sposano il nostro progetto dedicando il loro tempo, la loro infinita pazienza e passione alla crescita di tutto il prodotto targato San Giusto Calcio
Ai genitori e alle famiglie per averci dato sempre fiducia e ai nostri splendidi ragazzi.
LA STAGIONE 2023-2024 INIZIA COL BOTTO... CONTINUA IL NOSTRO GRANDE PERCORSO DI CRESCITA!
#scuolacalcio3livello #settoregiovanile #GiovaniDvalore"
Complimenti da tutto il San Giusto Calcio
" Il San Giusto Calcio è stato riconosciuto Club di 3° livello per la stagione 2022/2023 (corrispondente a “Scuola Calcio Elite” degli anni scorsi).
Siamo orgogliosi di poter dire ufficialmente, che per la prima volta nella sua storia la nostra scuola calcio, viene riconosciuta tra le migliori della Toscana e della provincia. Un motivo di vanto e orgoglio per tutto il nostro progetto.
Essere riconosciuti SCUOLA CALCIO 3° LIVELLO è sempre bene sottolineare, non è un riconoscimento dettato dai risultati sul campo (quelli arriveranno solo se si continua a lavorare su questa strada) ma viene appunto valutata la qualità del lavoro, i tecnici qualificati che lavorano all'interno del progetto (obbligatorio 1 per ogni categoria), la partecipazione ad progetti con scuole, psicologi, collaborare con l'area di sviluppo territoriale, progetti sociali, tutela dei minori.
Una serie di requisiti e programmi di lavoro, che ogni anno, per tutta la stagione, si svolgono sul campo e fuori dal campo.
Il ringraziamento va a tutti i nostri collaboratori, allenatori e dirigenti che sposano il nostro progetto dedicando il loro tempo, la loro infinita pazienza e passione alla crescita di tutto il prodotto targato San Giusto Calcio
Ai genitori e alle famiglie per averci dato sempre fiducia e ai nostri splendidi ragazzi.
LA STAGIONE 2023-2024 INIZIA COL BOTTO... CONTINUA IL NOSTRO GRANDE PERCORSO DI CRESCITA!
#scuolacalcio3livello #settoregiovanile #GiovaniDvalore"

Stregati 2023
Si sono conclusi questo week end i Tornei "STREGATI DAL PALLONE" dedicato al settore Pulcini 2° anno e "GAZZINI ENNIO" per i pulcini 1° anno presso il campo sportivo di San Giusto Le Bagnese a Scandicci. Numerose le società partecipanti, così come il contributo delle famiglie e persone a seguito, come spiega il Presidente Roberto Nutini: ” Grande soddisfazione per le giornate appena concluse. Con venerdì si sono conclusi i Tornei Giovanili organizzati dalla nostra Società. Molti i piccoli atleti scesi in campo, un pubblico splendido e tanti genitori felici e contenti sugli spalti. Un ringraziamento particolare a tutti i Dirigenti e collaboratori della nostra Società, che hanno reso possibile, con il loro aiuto e presenza, questa bellissima festa del calcio unica nel suo genere. Un ringraziamento particolare va al nostro Fabrizio Minchioni organizzatore in primis dei Tornei coadiuvato dal Direttore Cosimo Schipani, i quali già dai mesi invernali si sono messi all’ opera per far arrivare a San Giusto tanti bambini e ragazzi. Un ringraziamento speciale va all' Associazione AIAU ODV - Adozioni Internazionali e a tutti gli ospiti delle serate fra cui il Vicesindaco Andrea Giorgi e l'Assessora allo Sport Ivana Palomba, al Cosigliere Comunale di Firenze Fabio Giorgetti , al Dirigente Sportivo Ilario Saturni, al Delegato Sportivo Calcio Femminile LND Luciana Pedio, al Presidente Provinciale LND Alessandro Matteini e tanti tanti altri.
Un grazie di cuore a tutti”.
La Società Laurenziana si aggiudica il Torneo "STREGATI DAL PALLONE" su un battagliero Belmonte. Terzo l'Atletico Castello dopo un'avvincete match concluso solo dopo i tempi supplementari
Il Torneo "GAZZINI ENNIO" viene vinto dalla compagine San Michele Cattolica Virtus che ha avuto la meglio sulla squadra della Rondinella. Si classifica al terzo posto il Rinascita Doccia che ha avuto la meglio sul DLF.
Clicca su questo link per vedere le foto
Un grazie di cuore a tutti”.
La Società Laurenziana si aggiudica il Torneo "STREGATI DAL PALLONE" su un battagliero Belmonte. Terzo l'Atletico Castello dopo un'avvincete match concluso solo dopo i tempi supplementari
Il Torneo "GAZZINI ENNIO" viene vinto dalla compagine San Michele Cattolica Virtus che ha avuto la meglio sulla squadra della Rondinella. Si classifica al terzo posto il Rinascita Doccia che ha avuto la meglio sul DLF.
Clicca su questo link per vedere le foto

Un gesto vale più di 1000 parole.
Dona il tuo 5x1000 alla Società Sportiva ASDC San Giusto Le Bagnese. Pensaci quando compilerai la tua denuncia dei redditi. GRAZIE da tutti noi.

San Giusto presenta le sue squadre.
Nuova stagione, nuovo viaggio sicuramente ricco di emozioni e di soddisfazione!
La tradizionale serata di presentazione è voluta essere un augurio per tutti i componenti - giocatori, tecnici, dirigenti e collaboratori - di una sana e proficua stagione agonistica. Ma anche l'occasione di ringraziare tutte le famiglie di perseguire e sostenere l'importanza dei valori sportivi universali nella vita dei propri figli, sempre fulcro dell'attività di questa società.
Mattatore della serata Mario Tenerani, noto giornalista sportivo e voce radiofonica coadiuvato da alcuni Consiglieri della Società. Hanno presenziato alla serata il Vicesindiaco di Scandicci Andrea Giorgi e l'Assessora allo Sport Ivana Palomba.
La serata di presentazione iniziata alle ore 17.30, presso il "Teatro Don Bosco" è proseguita per quasi tre ore sino all'arrivo della prima squadra reduce dalla partita domenicale. Prima degli atleti della Prima Squadra, sul palco si sono avvicendate tutte le altre squadre, dai più piccoli Primi Calci ai più grandi Juniores rigorosamente accompagnate dai rispettivi allenatori e accompagnatori. Molte le persone che hanno goduto della bella serata durata circa tre ore. Alla fine tutti sul palco uniti in un brindisi ben augurale per tutta la Società.
La tradizionale serata di presentazione è voluta essere un augurio per tutti i componenti - giocatori, tecnici, dirigenti e collaboratori - di una sana e proficua stagione agonistica. Ma anche l'occasione di ringraziare tutte le famiglie di perseguire e sostenere l'importanza dei valori sportivi universali nella vita dei propri figli, sempre fulcro dell'attività di questa società.
Mattatore della serata Mario Tenerani, noto giornalista sportivo e voce radiofonica coadiuvato da alcuni Consiglieri della Società. Hanno presenziato alla serata il Vicesindiaco di Scandicci Andrea Giorgi e l'Assessora allo Sport Ivana Palomba.
La serata di presentazione iniziata alle ore 17.30, presso il "Teatro Don Bosco" è proseguita per quasi tre ore sino all'arrivo della prima squadra reduce dalla partita domenicale. Prima degli atleti della Prima Squadra, sul palco si sono avvicendate tutte le altre squadre, dai più piccoli Primi Calci ai più grandi Juniores rigorosamente accompagnate dai rispettivi allenatori e accompagnatori. Molte le persone che hanno goduto della bella serata durata circa tre ore. Alla fine tutti sul palco uniti in un brindisi ben augurale per tutta la Società.

LE NUOVE DIVISE DI GARA SONO ARRIVATE
Si ringrazia per la fornitura MINCHIONI FABRIZIO (Responsabile della ditta Culligan settore trattamento acque) , PATRIZIO RAUGEI (Consulente noleggio auto medio e lungo termine) e COSIMO SCHIPANI (Titolare della tipografia Firenze Stampa).
I ❤️ SANGIU
I ❤️ SANGIU

Ciao Rossella
La società e tutto il quartiere di San Giusto , piange la scomparsa di Rossella Buchetti.
Vice presidente (fino al 2013) del San Giusto nel 1993 dopo essere usciti dalla fusione con lo Scandicci Calcio , Rossella fu fra gli artefici insieme al presidente Nutini e tanti altri, della rinascita del San Giusto calcio. Impegnata da sempre nel sociale (proveniva dalla 25' aprile) ha partecipato attivamente alla vita della nostra società. È stata anche molto attiva con beneficenze a distanza nei confronti di bambini bisognosi.
CI LASCIA UNA GRANDE DONNA
Vice presidente (fino al 2013) del San Giusto nel 1993 dopo essere usciti dalla fusione con lo Scandicci Calcio , Rossella fu fra gli artefici insieme al presidente Nutini e tanti altri, della rinascita del San Giusto calcio. Impegnata da sempre nel sociale (proveniva dalla 25' aprile) ha partecipato attivamente alla vita della nostra società. È stata anche molto attiva con beneficenze a distanza nei confronti di bambini bisognosi.
CI LASCIA UNA GRANDE DONNA

PIERO DI MAMBRO è il responsabile tecnico della Scuola Calcio
Tanti anni trascorsi ad insegnare e a far giocare molti bambini , Piero al quale è stato conferito ufficialmente l'incarico dal DG Schipani e dal Ds Minchioni coordinerà tecnicamente tutti gli istruttori della scuola calcio per meglio uniformare i protocolli di allenamento per un miglior sviluppo motorio-cognitivo-sociorelazionale di tutti i bambini e bambine.
Nel week insieme ai Primi Calci 2015/2016 guidati brillantemente da Cusumano-Rossi.
Avanti tutta Leoni Giallo-Rossi
Nel week insieme ai Primi Calci 2015/2016 guidati brillantemente da Cusumano-Rossi.
Avanti tutta Leoni Giallo-Rossi

MISTER GIANNI SILEI
Professore associato in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (Dispi) dell’Università di Siena, insegna Storia sociale, nel corso di Laurea in Scienze del Servizio sociale (L-39) e in quello di Scienze Politiche (L36) Curriculum Governo locale e III settore, e Contemporary European History nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in European studies (LM-52).
Laureato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze (1991), e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia della Società Europea all’Università degli Studi di Pisa (1997). Dal 1998 al 2004 è stato assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena e dal 2005 al 2015 ricercatore in Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena.
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze e dal marzo del 2019 coordinatore scientifico del Centro Studi sulla Società del Rischio e sulla Gestione del Territorio (Sorget) costituito presso la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze.
Fa parte del Comitato di Direzione della rivista “Ricerche Storiche” e della redazione della rivista di storia e storiografia online “Storia e Futuro”.
Sono inoltre membro della European Society for Environmental History (ESEH), della Society for the History of Emotions (SHE), della Association for the Study of Modern Italy (ASMI), dello European Committee for Sports History (CESH), della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO), della Società Italiana di Storia del Lavoro (SISLav) e della Società Italiana di Storia dello Sport (SISS).
Gli interessi di ricerca includono la storia del movimento operaio e delle socialdemocrazie europee, la storia del welfare state e delle politiche di protezione sociale in Italia e in Europa. interessato anche di storia dei disastri e degli eventi naturali e tecnologici. Attualmente lavora ad una storia delle paure collettive e della insicurezza sociale in Europa dal secondo dopoguerra ad oggi.
Sposato con un figlio (nelle nostre fila). Amante dello sport, più di quello praticato che guardato in tv: attaccati al chiodo gli scarpini chiodati (specialità 400 piani) e poi quelli da calcio (insieme ai guanti, visto che giocava portiere), superata la fase delle salite in bici (ma la passione resta) e del rugby, appena puo cerca di tenersi in forma. Tifoso della viola da sempre, comunque e nonostante tutto. letture, cinema, i fumetti e l’arte, adora la musica (tutta, purché buona) e quando puo infastidisce pure i vicini pestando qualche nota sul piano.
" Diffido di quelli che si prendono troppo sul serio "
http://www.giannisilei.it/
💥 Un onore averti con noi Gianni 🦁
Laureato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze (1991), e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia della Società Europea all’Università degli Studi di Pisa (1997). Dal 1998 al 2004 è stato assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena e dal 2005 al 2015 ricercatore in Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena.
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze e dal marzo del 2019 coordinatore scientifico del Centro Studi sulla Società del Rischio e sulla Gestione del Territorio (Sorget) costituito presso la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze.
Fa parte del Comitato di Direzione della rivista “Ricerche Storiche” e della redazione della rivista di storia e storiografia online “Storia e Futuro”.
Sono inoltre membro della European Society for Environmental History (ESEH), della Society for the History of Emotions (SHE), della Association for the Study of Modern Italy (ASMI), dello European Committee for Sports History (CESH), della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO), della Società Italiana di Storia del Lavoro (SISLav) e della Società Italiana di Storia dello Sport (SISS).
Gli interessi di ricerca includono la storia del movimento operaio e delle socialdemocrazie europee, la storia del welfare state e delle politiche di protezione sociale in Italia e in Europa. interessato anche di storia dei disastri e degli eventi naturali e tecnologici. Attualmente lavora ad una storia delle paure collettive e della insicurezza sociale in Europa dal secondo dopoguerra ad oggi.
Sposato con un figlio (nelle nostre fila). Amante dello sport, più di quello praticato che guardato in tv: attaccati al chiodo gli scarpini chiodati (specialità 400 piani) e poi quelli da calcio (insieme ai guanti, visto che giocava portiere), superata la fase delle salite in bici (ma la passione resta) e del rugby, appena puo cerca di tenersi in forma. Tifoso della viola da sempre, comunque e nonostante tutto. letture, cinema, i fumetti e l’arte, adora la musica (tutta, purché buona) e quando puo infastidisce pure i vicini pestando qualche nota sul piano.
" Diffido di quelli che si prendono troppo sul serio "
http://www.giannisilei.it/
💥 Un onore averti con noi Gianni 🦁

Nuovi arrivi
I più saggi dicono "il Mare è fatto di piccole gocce".
Dopo anni opachi , grazie al DG Schipani e ai suoi collaboratori la società stà tornando ad essere uno dei punti di riferimento del calcio giovanile di Scandicci e dintorni.
Essere scelti da giovani calciatori di campionati Elite che vogliono indossare i nostri colori ci inorgoglisce e ci da la carica per impegnarsi ancora di più.
E' stata lunga la trattativa per portare Gabriele in Giallo-Rosso ma Schipani ci è riusciuto dimostrando che il lavoro e le cose fatte bene pagano sempre.
Un grazie anche alla mediazione di Patrizio Raugei (ex Lastrigiana) e al padre nonchè ex portiereone giallo-rosso Andrea Canale (in foto).
Benvenuto GABRIELE e Avanti Tutta Leoni Giallo-Rossi
Dopo anni opachi , grazie al DG Schipani e ai suoi collaboratori la società stà tornando ad essere uno dei punti di riferimento del calcio giovanile di Scandicci e dintorni.
Essere scelti da giovani calciatori di campionati Elite che vogliono indossare i nostri colori ci inorgoglisce e ci da la carica per impegnarsi ancora di più.
E' stata lunga la trattativa per portare Gabriele in Giallo-Rosso ma Schipani ci è riusciuto dimostrando che il lavoro e le cose fatte bene pagano sempre.
Un grazie anche alla mediazione di Patrizio Raugei (ex Lastrigiana) e al padre nonchè ex portiereone giallo-rosso Andrea Canale (in foto).
Benvenuto GABRIELE e Avanti Tutta Leoni Giallo-Rossi

San Giusto: riqualificazione complessiva del campo da calcio a 11 con erba sintetica, la Giunta dà l’ok
Scandicci 18 dicembre 2020
L’Amministrazione Comunale ha scelto l’ipotesi progettuale che oltre al nuovo manto fissa il rifacimento delle recinzioni, degli accessi, delle reti parapalloni oltre a nuove porte, panchine e bandierine. Investimento di 600 mila euro.
“Il piano di investimenti del Comune di Scandicci sugli impianti sportivi va avanti con determinazione, perché lo sport porta in sé valori positivi per la nostra comunità: la coesione, il senso dello stare insieme, gli stili di vita sani, il gioco di squadra, la responsabilità personale. Il progetto di riqualificazione del campo di calcio a 11 di San Giusto è un altro importante impegno che portiamo avanti con particolare attenzione proprio per questi motivi”. Sono queste le parole con cui l’assessora allo Sport Ivana Palomba commenta l’approvazione da parte della Giunta comunale della riqualificazione del campo da gioco dell’impianto nell’area sportiva di San Giusto..................
L’Amministrazione Comunale ha scelto l’ipotesi progettuale che oltre al nuovo manto fissa il rifacimento delle recinzioni, degli accessi, delle reti parapalloni oltre a nuove porte, panchine e bandierine. Investimento di 600 mila euro.
“Il piano di investimenti del Comune di Scandicci sugli impianti sportivi va avanti con determinazione, perché lo sport porta in sé valori positivi per la nostra comunità: la coesione, il senso dello stare insieme, gli stili di vita sani, il gioco di squadra, la responsabilità personale. Il progetto di riqualificazione del campo di calcio a 11 di San Giusto è un altro importante impegno che portiamo avanti con particolare attenzione proprio per questi motivi”. Sono queste le parole con cui l’assessora allo Sport Ivana Palomba commenta l’approvazione da parte della Giunta comunale della riqualificazione del campo da gioco dell’impianto nell’area sportiva di San Giusto..................

29 MAGGIO 2021 , IMPOSSIBILE NON EMOZIONARSI.
Vedere dopo tutti questi mesi bambini, ragazzi e famiglie nel nostro campo sportivo è stata una grandissima soddisfazione.
Vogliamo pertanto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare e programmare l'evento, presentato alla grande da Alessio Lo Giudice coadiuvato alla musica da Mauro Capecchi e dal regista Jean-Philippe Pearson. Il tutto impreziosito dalla presenza di La Nazione.
Proseguiremo il nostro cammino come detto dal presidente Nutini e dal Vice Presidente Rappa cercando di coniugare sempre l'attività sportiva con un apporto sociale per la comunità e tutte le famiglie che vorranno fare crescere i propri figli in un ambiente non solo dove si insegni il giuoco del calcio ma anche dove tutti si devono sentire importanti e aiutati nei momenti di difficoltà.
Il San Giusto Le Bagnese si è ristrutturato. Schipani ha allestito un parco Istruttori - Allenatori di primo ordine , arricchito da preparatori di portieri, laureati in scienze motorie e da una convenzione per i nostri tesserati con un fisioterapista di Scandicci.
Mettiamo infine a disposizione di tutti i bambini/e ragazzi/e di tutta la comunità uno staff di professionisti dei centri estivi come ASD SMILE che questa estate avrà cura dei vostri figli.
SIAMO PRONTI !
Per sigillare il nostro progetto manca ancora quello che ormai tutte le altre realtà a Scandicci hanno, ovvero il campo principale in sintetico. Confidiamo nel Comune di Scandicci che possa equiparare anche il San Giusto a tutte le società limitrofi con le quali svolgiamo un grandissimo lavoro sociale sul territorio e al quale vogliamo fare un grande in bocca al lupo per la ripresa delle attivita'.
BUONA DOMENICA E AVANTI TUTTA LEONI GIALLOROSSI
Vogliamo pertanto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare e programmare l'evento, presentato alla grande da Alessio Lo Giudice coadiuvato alla musica da Mauro Capecchi e dal regista Jean-Philippe Pearson. Il tutto impreziosito dalla presenza di La Nazione.
Proseguiremo il nostro cammino come detto dal presidente Nutini e dal Vice Presidente Rappa cercando di coniugare sempre l'attività sportiva con un apporto sociale per la comunità e tutte le famiglie che vorranno fare crescere i propri figli in un ambiente non solo dove si insegni il giuoco del calcio ma anche dove tutti si devono sentire importanti e aiutati nei momenti di difficoltà.
Il San Giusto Le Bagnese si è ristrutturato. Schipani ha allestito un parco Istruttori - Allenatori di primo ordine , arricchito da preparatori di portieri, laureati in scienze motorie e da una convenzione per i nostri tesserati con un fisioterapista di Scandicci.
Mettiamo infine a disposizione di tutti i bambini/e ragazzi/e di tutta la comunità uno staff di professionisti dei centri estivi come ASD SMILE che questa estate avrà cura dei vostri figli.
SIAMO PRONTI !
Per sigillare il nostro progetto manca ancora quello che ormai tutte le altre realtà a Scandicci hanno, ovvero il campo principale in sintetico. Confidiamo nel Comune di Scandicci che possa equiparare anche il San Giusto a tutte le società limitrofi con le quali svolgiamo un grandissimo lavoro sociale sul territorio e al quale vogliamo fare un grande in bocca al lupo per la ripresa delle attivita'.
BUONA DOMENICA E AVANTI TUTTA LEONI GIALLOROSSI

Speciale profilo:
Maurizio Marconcini
Organizzare un evento sportivo richiede serietà e una dedizione totale, questa figura si personalizza in MAURIZIO MARCONCINI arrivato all’11esimo anno di passione e professionalità per la società giallorossa. Continua......

magnini.png
bottom of page