

A.S.D.C. SAN GIUSTO LE BAGNESE


SPECIALE PROFILO
LE INTERVISTE DEL S. GIUSTO LE BAGNESE
Intervista al Direttore Sportivo
Massimo Ciampi
𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗿𝘂𝗴𝗴𝗶𝗿𝗲 ...
C'è chi il giallorosso ce l'ha nel … DNA
Stiamo parlando del Direttore Sportivo della 1° Squadra e Juniores Massimo Ciampi
COME VEDI IL MONDO DEI DILETTANTI DOPO QUESTA LUNGA INTERRUZIONE ?
Purtroppo, vedo degli ostacoli che non sono solo quelli economici, ma soprattutto logistici; vedo anche significative ripercussioni sugli atleti a causa della lunga inattività.
CON LA PROSSIMA STAGIONE SIAMO A QUIOTA 22, DOPO TANTI ANNI COSA TI SPINGE ANCORA AD AVERE MOTIVAZIONI PER LAVORARE PERT LA STESSA SOCIETA’?
Le motivazioni per essere ancora legato al San Giusto me le danno il Presidente Nutini, il Vicepresidente Rappa,i consiglieri, i dirigenti, gli allenatori e i giocatori che mi hanno sempre dato la loro fiducia seguendomi anno dopo anno lungo il mio percorso. Queste motivazioni sono ciò che mi spinge a cercare di migliorarmi giorno dopo giorno perché a questo “giochino” non si finisce mai d’imparare anche se, dopo 22 anni di San Giusto, mi porto dietro un buon bagaglio tecnico e d’esperienza.
COSA DIRAI AI TUOI GIOCATORI QUANDO VI RITROVERETE PER PREPARARE LA STAGIONE?
La prima cosa che dirò sarà che per noi la stagione 21-22 sarà la più importante per due motivi: innanzi tutto perché sarà la prima dopo questo lungo stop; il primo obbiettivo per tutti per la prossima stagione sarà di lasciarci questo brutto periodo alle spalle. Inoltre la prossima stagione sarà speciale per il San Giusto per la promessa fatta da Sandro Fallani Sindaco, che esaudirebbe il sogno nel cassetto che tutti noi aspettiamo con ansia da tempo, il campo sintetico pronto per i nostri ragazzi.
IL RICORDO PIU’ AVVINCENTE CI RIPORTA AL FINALE DI STAGIONE DEL CAMPIONATIO 2018-2019 CHE RICORDO TI PORTI DENTRO?
Ricordi avvincenti ce ne sono tanti in questi 22 anni a cominciare dai 6 anni da allenatore, iniziati con due anni con la squadra Juniores che essendo la prima, naturalmente, non si scorda mai. Successivamente ho passato quattro anni alla guida della Prima Squadra che all'epoca disputava il campionato di Terza Categoria, con un gruppo di ragazzi eccezionali con cui ancora oggi sono in contatto e che mi hanno dato delle soddisfazioni immense. Per tutti questi motivi li ricordo sempre con grande affetto. Fra i risultati ottenuti in quelle stagioni, ricordo la finale di Coppa Contarini contro il Colonnata disputata allo Stadio dell’Antella, il primo posto in campionato alla pari con il San Giorgio a Colonica e altri campionati da protagonisti.

Durante la mia avventura da allenatore mi occupavo anche della costruzione delle squadre, spesso reclutando ragazzi durante dei tornei estivi di calcio a 7 che organizzavo al campo del San Giusto. Alla luce di questo, la Società che al tempo era guidata da Roberto Nutini, Rossella Buchetti e Daniele Baldini, mi propose di diventare il Direttore Sportivo; dopo un po' di titubanza e vari colloqui con uno dei migliori DS del territorio, Ilario Saturni, accettai la scommessa. Dopo alcuni anni di assestamento e di lavoro intenso mettendo anima e cuore, un mattone dopo l’altro, arrivammo a raggiungere risultati che inizialmente parevano impossibili. Le squadre del settore giovanile del San Giusto dal fondo delle classifiche anno dopo anno raggiunsero i primi posti. Sono sincero, non credevo ai miei occhi, il sogno si era avverato! I traguardi raggiunti a cui sono maggiormente legato sono la vittoria al Campionato degli Allievi B 96, il secondo posto degli Allievi 94 che arrivarono solo un punto dietro alla Lastrigiana, il secondo posto degli Allievi B 95 che persero il campionato per solo un punto a seguito del ahinoi oramai storico 3-3 contro il San Donato Tavarnelle disputata nel nostro campo sportivo gremito di gente come non mai. Ricordo con piacere anche altri piccoli grandi traguardi che abbiamo conseguito negli anni: gli ottimi piazzamenti delle squadre 92 e 93, due gruppi di ragazzi eccezionali, i risultati dell’annata 97 in diverse categorie e soprattutto il secondo posto dietro al Firenze Ovest nella categoria Allievi. Menzione particolare la meritano la partecipazione delle nostre squadre al Girone di Merito degli Allievi B con l'annata 97 con la quale ci siamo misurati contro tutte le migliori squadre della Provincia: Sestese, Cattolica, Scandicci, Settignanese ecc.. ecc…, la conquista del tanto sognato Campionato Regionale, la prima volta nella storia il San Giusto le Bagnese, con la Categoria Juniores 98 – 99 e l’anno successivo la promozione in 2° Categoria della Prima Squadra. Sono tanti i ricordi che porto dentro ed è difficile non nominarli tutti, penso per esempio ai piazzamenti dell’annata 99 che sono stati importanti, la lotta dei Giovanissimi 2000 contro il Resco Reggello per la vittoria del Campionato e il gruppo dei 2001 e dei 2002 che hanno ben figurato nei rispettivi campionati e che proprio in questo anno
particolare erano partiti insieme per un campionato da protagonisti nella Categoria Juniores.
Gruppo eccezionale! Vorrei citarne atri, mi piacerebbe non dimenticare nessuno, per esempio come non ricordare di aver lavorato e imparato tanto dall’allenatore Roberto Danti, che ringrazierò sempre. Con lui abbiamo raggiunto la finale di Coppa Contarini contro il Ponte a Cappiano disputata allo Stadio di Montelupo e dopo la sua prematura scomparsa gli dedicammo la vittoria del Campionato per il ritorno in Seconda Categoria con la squadra costruita insieme a lui e all’allenatore Alessandro Ragusin. Due anni bellissimi e un gruppo di ragazzi di lusso. I ricordi più recente sono con l’allenatore Alessandro Santini con cui siamo arrivati al traguardo della semifinale di Coppa Toscana di Seconda Categoria raggiungendo il 3° posto su 192 squadre toscane partecipanti alla competizione. La stagione successiva siamo arrivati al primo posto nel Campionato di Seconda Categoria a pari punti con l'Atletica Castello perdendo lo spareggio disputatosi in un impianto del Galluzzo colmo di gente. Successivamente, dopo aver superato la semifinale playoff, la nostra corsa si è fermata nella finale contro l’Isolotto disputatasi allo Stadio Buozzi. Grandi imprese che rimarranno sempre bellissimi e appassionati ricordi. Una citazione speciale di questi successi va ai compagni d’avventura: Paolo Tofani, Federico Socci, Enzo Di Ruberto, Maurizio Pieri e Alessandro Santini, che hanno lavorato a mio fianco e che sono stati di grandissimo aiuto e hanno di sicuro i loro meriti.
COSA MANCA A QUESTA SQUADRA , SE MANCA ?
Credo che non manchi quasi nulla. Sicuramente ripartiremo dalla riconferma di tutti i componenti del gruppo che ha iniziato questa stagione che purtroppo non abbiamo potuto portare a termine. Essendo una delle squadre più giovani del campionato, sicuramente, un pizzico d’esperienza manca.
ATTUALITA’ : ALLEGRI HA DICHIARATO “IO CREDO CHE BISOGNA RIMETTERE AL CENTRO DI TUTTO IL GIOCATORE. MENO TATTICA E PIU’ TECNICA “ . SEI D’ACCORDO?
Se lo dice Allegri.... Sì, è un allenatore che stimo.
Le tessere da sistemare sono ancora molte, così come i nodi da sciogliere, ma il
è pronto a ricominciare
A piccoli passi verso la prossima stagione.
𝗜 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶



